Daikon - Samuel Hawley - copertina
Daikon - Samuel Hawley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Daikon
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo che riscrive la Storia, immaginando cosa sarebbe potuto accadere se tre bombe atomiche, e non due, fossero state sganciate sul Pacifico in quell'estate del 1945. Ma è soprattutto un racconto struggente sulla guerra, sull'amore e sul prezzo della sopravvivenza.

«Un racconto avvincente di guerra, intrighi, amore e perseveranza». - John Grisham


Tokyo, agosto 1945. La guerra ha portato via tutto al fisico Keizo Kan. Ha perso sua figlia nel Grande raid aereo sulla città e sua moglie, Noriko, è in prigione. Ma la caduta di un velivolo americano offre allo scienziato un'inaspettata possibilità di salvezza. Kan viene incaricato di scoprire il funzionamento di uno strano ordigno recuperato tra i rottami: una bomba all'uranio. Se riuscirà a svelarne i segreti, sua moglie sarà liberata. Mentre lavora in segreto sotto il comando dell'Esercito imperiale, Kan si confronta con l'oscura realtà dell'arma. Uno dei suoi assistenti si ammala dopo averla maneggiata e anche lui inizia a mostrare sintomi inquietanti. Ma nel tentativo disperato di evitare la resa del Giappone, l'esercito non intende fermarsi. Farà di tutto pur di sfruttare l'inimmaginabile potere della bomba. Allo scienziato viene ordinato di preparare l'ordigno per una missione suicida contro gli americani. Tra pressioni inumane, dilemmi morali e il peso di una decisione irreversibile, Kan dovrà capire fino a che punto è disposto a spingersi, e che cosa è pronto a sacrificare. Ambientato tra le rovine di un Giappone in agonia, Daikon è una storia di scelte impossibili.

Tropes e temi

Dettagli

8 luglio 2025
468 p., Brossura
9791256680290

Valutazioni e recensioni

  • liberi leggendo blog

    C’è una domanda che attraversa tutto Daikon: fino a che punto può spingersi un uomo quando l’amore e la sopravvivenza entrano in conflitto con la propria coscienza? Keizo Kan non è un eroe tradizionale. È un uomo spezzato, un padre a cui la guerra ha strappato una figlia e un marito che agisce spinto dall’unica speranza di salvare sua moglie, prigioniera di un destino crudele. Incaricato di studiare un ordigno americano, una bomba all’uranio, mai vista prima, si ritrova improvvisamente al centro di un gioco in cui la scienza diventa arma e la moralità un ostacolo da abbattere. Il romanzo ci accompagna passo dopo passo nella sua discesa negli abissi del dubbio. Keizo non è cieco davanti all’orrore: vede i suoi assistenti ammalarsi dopo aver toccato l’ordigno, sente nel proprio corpo gli effetti letali delle radiazioni, eppure non può fermarsi. Ogni esitazione potrebbe significare la morte di Noriko. Ogni progresso lo avvicina invece al baratro: costruire un’arma capace di distruggere città intere. La scrittura di Daikon è feroce e struggente al tempo stesso. Sullo sfondo delle rovine di Tokyo, devastata dal fuoco e dalla disperazione, l’autore intreccia la grande Storia con il dramma intimo e personale di Keizo. Ne nasce un romanzo che è insieme ucronia e riflessione universale: cosa resta dell’umanità quando la guerra spinge a compiere scelte disumane? La tensione cresce fino all’ultimo, in un crescendo di pressioni militari, dilemmi etici e paure che divorano l’anima. Keizo è un uomo in bilico, un padre e marito disposto a sacrificare tutto per amore, ma che allo stesso tempo sa che il suo gesto potrebbe condannare migliaia di innocenti. Continua sul blog...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail