Libro unico nel suo genere, e fondamentale per comprendere un preciso periodo di transizione della storia dell'architettura. Venturi affida a queste pagine il suo più originale pensiero teorico sull'architettura, da cui non si discosterà mai veramente fino alla fine della sua carriera. Può essere letto da chiunque, purché sia dotato di particolare curiosità e sensibilità all'architettura.
Complessità e contraddizioni nell'architettura
Fare architettura è sempre un atto storico-critico, che coinvolge e pone in discussione ciò che l’architetto ha appreso a immaginare e rilevare attraverso il suo rapporto con la vita e le cose: la forza e il valore del suo contratto con l’arte dipendono sempre dalla “qualità” della sua consapevolezza storica. Lungo queste linee si muove tutta l’opera di Venturi, e in particolare questo volume che, apparso a cura del Museum of Modern Art di New York nel 1966 e subito tradotto in numerosi Paesi, esplora, accettandole,le contraddizioni e la complessità dell’esperienzaurbana a tutti i livelli, e restituisceall’architettura la sua dimensione più completa.Opera violentemente polemica e geniale, da Vincent Scully definita «il più importante scritto sul fare architettura dopoVers une architecturedi Le Corbusier», questo libro, apparso in Italia per la prima volta nel 1980, delinea un’estetica di grande rilievo per gli architetti e gli urbanisti, e si pone come insostituibilepunto di riferimento nel dibattito architettonicoe artistico contemporaneo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:1993
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alia 30 dicembre 2024Fondamentale
-
lmaisto 14 aprile 2022Un trattato moderno
Concordo con chi ha comparato "Complessità e contraddizioni nell'architettura" di Venturi come uno dei trattati di architettura del XXI secolo insieme a "Verso una architettura" di Le Corbusier. Venturi affronta ogni capitolo in modo analitico e propone ogni titolo in modo impareggiabilmente sintetico, presentando molte questioni architettoniche della modernità a partire dall'international style con una estrema lucidità ed analisi che non fa sconti a nessuno. Un libro estremamente importante e che apre un luce nuova ed un apporto critico significativo a chi legge. Piccola nota: il libro è già di suo particolare per la forma quadrata; questa forma particolare fa già presagire qualcosa di importante!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it