In sostanza si tratta di una biografia neanche troppo esatta di Cesare Borgia sul quale si innesta una riflessione, quella sì più accurata, sulle sue campagne militari. Santangelo si avvale di citazioni utili (Barbero e Mallet) come di altre meno pertinenti nonché meno illustri che forse abbassano il livello complessivo dell'opera. L'idea peraltro felice di scrivere un saggio sulla rivoluzione bellica del Valentino, definito "militare progressista e politico conservatore", diventa allora un'occasione persa in una sorta di chiacchiericcio di cui non c'era poi molto bisogno: di Cesare Borgia ormai parlano tutti, spesso a sproposito, e Andrea Santangelo avrebbe potuto sicuramente usare le proprie conoscenze per fare di meglio.
Cesare Borgia. Le campagne militari del cardinale che divenne principe
Figlio di Rodrigo Borja y Borja (Borgia), il futuro papa Alessandro VI, Cesare, assunto il cappello cardinalizio nel 1493 all’età di 18 anni circa, smetterà l’abito talare per il desiderio di fama e gloria terrena e per la brama di un principato italiano, quello di Romagna, sottraendolo cosí alle mire annessionistiche di Spagna e Francia. Noto a tutti per i suoi eccessi, sarà la gloria militare a consegnarlo alla storia. Se la sua spregiudicatezza politica è famosa, meno conosciute sono le sue capacità di stratega e le innovazioni introdotte nelle campagne militari delle guerre d’Italia. L’epopea del Valentino come condottiero apre la strada al periodo della grande «rivoluzione militare» del Cinquecento che sancisce la nascita della guerra moderna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows