Il Cammino di Santiago come atto trasformativo
Questa narrazione nasce dall’esperienza personale dell’autore durante il Cammino di Santiago e si intreccia con pensieri di filosofi, pedagogisti e sociologi. Il Cammino diventa una metafora di un percorso evolutivo e di apprendimento emancipativo, dove la conoscenza non è solo una raccolta di nozioni, ma un processo riflessivo che porta alla scoperta di sé. Superare la "Linea d’Ombra" rappresenta quel momento cruciale in cui decidiamo se restare nella nostra zona di comfort o crescere verso il compimento del nostro progetto di vita. Un racconto che ispira il lettore a riflettere su come portare nella propria vita gli insegnamenti appresi durante un viaggio interiore che non si conclude mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:27 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it