“Il battesimo del fuoco” è, a mio avviso, il punto più alto raggiunto finora nella saga di The Witcher. Andrzej Sapkowski supera sé stesso, costruendo un romanzo profondo, intenso e ricco di sfumature. Questo quinto capitolo si concentra fortemente su Geralt, non solo come personaggio d’azione ma soprattutto come uomo in trasformazione. Lo vediamo fragile, ferito, ma anche più determinato che mai. L’introduzione di nuovi personaggi come Milva e Regis è semplicemente perfetta: complessi, umani, con un passato e delle motivazioni che li rendono subito memorabili. Regis, in particolare, è una figura sorprendente e sfaccettata che dona nuova linfa alla compagnia. Anche Cahir, precedentemente visto con sospetto, viene finalmente esplorato in profondità e si rivela molto più di quello che sembrava all’inizio: un personaggio tormentato, leale, e per certi versi commovente. Il ritmo è più riflessivo rispetto ad altri libri della saga, ma mai lento: ogni pagina è un tassello che costruisce un mondo sempre più credibile e stratificato. Sapkowski dosa sapientemente l’azione, i dialoghi brillanti, e momenti di pura introspezione, riuscendo a tenere il lettore incollato fino all’ultima riga. In conclusione, Il battesimo del fuoco non è solo un romanzo di passaggio: è un libro che cambia le regole del gioco, approfondisce i legami tra i personaggi e dà al lettore esattamente ciò che desidera. Un vero gioiello della letteratura fantasy.
Il battesimo del fuoco. The Witcher. Vol. 5
Geralt di Rivia ha fallito. Durante la rivolta scoppiata sull'isola di Thanedd, non è riuscito a portare in salvo Ciri, l'ultima erede al trono di Cintra, e ora la principessa è scomparsa. La sua unica speranza di ritrovarla è affidarsi a Milva, la più abile spia delle driadi. E Milva non lo delude: scopre che Ciri è prigioniera dell'imperatore Emhyr var Emreis e si offre di guidare lo strigo fino alla capitale di Nilfgaard. Benché sia ancora debole a causa delle ferite riportate, Geralt lascia la sicurezza dei boschi di Brokilon e si mette in viaggio con Milva, ma bastano pochi giorni di cammino per rendersi conto che raggiungere il palazzo imperiale è un'impresa quasi impossibile: ovunque infuriano violente battaglie tra le truppe di Nilfgaard e gli eserciti dei liberi regni; le strade sono pattugliate giorno e notte da ronde di soldati, mentre i villaggi sono lasciati alla mercé dei gruppi di elfi ribelli. Lo strigo e la driade sono quindi costretti a tagliare per la foresta, senza sapere che così facendo cadranno nella trappola preparata da una creatura che da tempo li segue nell'ombra, pronto a tutto pur di evitare che Geralt arrivi vivo a Nilfgaard...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco Padovani 25 settembre 2025Un capolavoro che segna la maturità della saga, il miglior romanzo finora
-
Carlotta 31 dicembre 2024Semplicemente bellissimo
Ho iniziato solo quest'anno l'avventura con la saga di The Witcher e che grande sorpresa è stata! Questo volume, a mio avviso, è stato finora il più bello e avvincente. Pieno di avventura, di capitoli scritti bene, scorrevoli e che ti tengono incollato alle pagine.
-
Lusio 21 novembre 2023La compagnia dello "strighello"
Con questo quinto volume, sembra che Sapkowski abbia deciso di dare un'ulteriore svolta alla trama, come se avesse iniziato una nuova saga, o meglio una nuova trilogia, dal momento che siamo al terzultimo volume. Dopo aver separato i tre protagonisti, la trama riprende su tre filoni ben distinti: Geralt, si rimette in marcia per ritrovare Ciri e salvarla, accompagnato dall'immancabile Ranuncolo e da una schiera di nuovi alleati, in pieno stile "la compagnia dell'anello"... o meglio "dello strighello"; Ciri incomincia una nuova vita in una banda di scappati di cas... ehm, volevo dire banditi; e Yennefer vede la nascita di una nuova sorellanza di maghe, salvo rendersi conto che, a dispetto di tutti gli auspici di cambiamento, nulla cambia mai e anche chi dice di non puntare al potere, in realtà, ha solo il potere in testa. Poteva andare meglio, ma poteva anche andare peggio. Tanto, ormai, ho capito che questa saga devo prenderla così come viene con i suoi alti e i suoi bassi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it