1 mese per liberarsi dallo zucchero. Un programma per spezzare la dipendenza una volta per tutte
La prossima volta che andate a fare la spesa, fermatevi un attimo e provate a dare un’occhiata agli articoli nel carrello. Leggete sulla confezione la lista degli ingredienti, e vedrete che le probabilità di trovarvi elencato lo zucchero sono molto alte. Sia in alimenti in cui la sua presenza è ovvia (per esempio il cioccolato), ma anche in alimenti in cui è meno evidente: pane, pasta, prodotti processati. I pericoli insiti nell’eccessivo consumo di zucchero sono molteplici: dal semplice aumento di peso, al rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, demenza senile, ansia, depressione, alcuni tipi di tumore. Inoltre, è ormai noto che lo zucchero è una sostanza in grado di creare una dipendenza analoga a quella di alcol e nicotina. Sudi recenti hanno evidenziato, infatti, che il desiderio di alimenti dolci è simile alla smania del tossicodipendente per una dose di narcotici: quando si soddisfa la voglia di zucchero, il cervello rilascia le stesse sostanze oppiacee che rilassano e anestetizzano chi assume morfina. Questo libro propone un programma di 28 giorni per liberarsi dalla dipendenza dallo zucchero e vivere una vita più salutare. Seguendo questo percorso, si sperimenteranno nel breve termine i molti benefici di una dieta sugar free: perdita di peso e benessere diffuso, pelle luminosa, più energia, migliore digestione, maggiore creatività e capacità di risolvere i problemi, riduzione dell’ansia, risparmio economico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it