Siena nel Rinascimento. Arte per una città. Ediz. illustrata - copertina
Siena nel Rinascimento. Arte per una città. Ediz. illustrata - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Siena nel Rinascimento. Arte per una città. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
-60% 60,00 €
24,00 € 60,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Storicamente il Rinascimento senese e stato, in certa misura, eclissato dagli straordinari esiti naturalistici dell'arte della vicina Firenze. Eppure, gli artisti senesi furono artefici consapevoli di un potente linguaggio visivo ad uso di una città dalle forti ambizioni politiche, sostenuti dal mecenatismo di famiglie ricche e influenti quali i Petrucci, i Piccolomini e gli Spannocchi. I progetti decorativi per gli spazi pubblici attingevano alle tradizioni dell'illustre passato medievale della città, arricchite da innovazioni e tecniche introdotte da artisti di altra provenienza come Signorelli, Pinturicchio e Raffaello. La produzione artistica spaziava dalla pittura al disegno e alle illustrazioni per le copertine di libri, dalla scultura alla ceramica e all'ebanisteria, dagli affreschi all'architettura. Dalla stretta collaborazione tra maestri senesi - quali Francesco di Giorgio, Matteo di Giovanni, Neroccio de' Landi, Pietro Orioli e Domenico Beccafumi - e artisti di altre città nacque uno stile prettamente civico caratterizzato da uno squisito cromatismo, linee sinuose e delicate armonie, spesso adottato per ritrarre avvenimenti ed eroi cittadini. Avvalendosi dei più recenti contributi di eminenti studiosi, questo volume mette in luce come Siena abbia dato vita a una delle scuole più originali, raffinate e interessanti del Rinascimento italiano, formatasi in un'epoca caratterizzata da avvincenti passaggi di potere all'interno della città.

Dettagli

  • 2007
  • 15 novembre 2007
372 p., ill. , Rilegato
9788836609376
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail