Il problema di matematica nella pratica didattica
Questo libro affronta con una ricca bibliografia e con moltissimi esempi concreti uno dei temi più scottanti della didattica della matematica, il tema della risoluzione dei problemi. Fin dagli anni '60, vari Autori hanno posto l'accento su questa questione, l'apprendimento strategico, come si impara a risolvere i problemi. All'inizio si confondeva ingenuamente questa capacità con la conoscenza delle operazioni aritmetiche, poi si sono cercati stratagemmi per insegnare a risolvere, poi ci si è concentrati sugli aspetti linguistici, successivamente su quelli logici... E la storia continua. Questo libro fa il punto, propone analisi che si basano sulle situazioni reali di aula, specialmente di scuola primaria, prendendo in considerazioni aspetti psicologici, pedagogici, soprattutto didattici, con la speranza di offrire agli insegnanti di matematica uno strumento concreto, efficace per capire che cosa non funziona quando lo studente non ha successo nella risoluzione di un problema. Bruno D'Amore è laureato in matematica, in filosofia e in pedagogia, PhD in Mathematics Education, PhD ad honorem in Social Sciences and Education; è stato professore ordinario di didattica della matematica presso l'Università di Bologna; attualmente detta seminari e dirige tesi di dottorato di ricerca nel DIE, presso la Universidad Distrital Francisco José de Caldas, Bogotà, Colombia. Ha ideato e dirige tuttora: il Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica di Bologna, il convegno nazionale Incontri con la Matematica che si svolge da 28 anni a Castel San Pietro Terme, la rivista di ricerca e diffusione La matematica e la sua didattica. È membro del comitato scientifico di numerose riviste di ricerca e ha pubblicato circa 850 lavori, tra libri e articoli, in diverse lingue.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows