Orlando di Lasso (1532-1594), nato a Mons, è stato uno dei compositori più importanti e prolifici dell’Europa del XVI secolo. Celebre come cantante sin da bambino, fu oggetto di ripetuti tentativi di rapimento da parte di principi desiderosi di assicurarsi il suo straordinario talento per le loro corti. Figura affascinante: stravagante, provocatorio, avventuroso e poliglotta, incarnava lo spirito cosmopolita del Rinascimento.
Quando Joachim Thôme chiese a Simon-Pierre Bestion di creare la colonna sonora per un documentario dedicato al compositore, Simon-Pierre Bestion si immerse nel suo ricco e variegato universo. Questo album, nato come estensione della musica per il film, reinterpreta il genio iconoclasta di Orlando di Lasso, proiettandolo nel nostro secolo. Come spiega Bestion: «Ho scelto deliberatamente di interpretare questa musica con grande libertà di strumentazione e timbro. Anche se a quel tempo non esistevano né tamburi né sassofoni, il musicista era libero di scegliere qualsiasi ornamentazione desiderasse».
Venditore:
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it