Consigliatissimo
Odi ed epodi
Luce di paesaggi, danze, amori, conviti con gli amici, e in sottofondo l’affanno del tempo che fugge, l’ansia dell’ignoto e un senso costante della morte che rende più struggente il valore della vita: questo è Orazio. Negli Epodi e nei quattro libri delle Odi Orazio riversò le tensioni di una vita perennemente agitata dall’inquietudine e dall’insoddisfazione, con una lingua e uno stile che resteranno nei secoli modello di assoluta purezza e di inimitabile eleganza. Ma sullo sfondo si intravedono anche i segni profondi di un’intera epoca, segnata dalle guerre civili e dall’instaurazione del regime augusteo e dalla trasformazione radicale di valori consolidati e di sicurezze acquisite. L’introduzione di Alfonso Traina incentra la sua indagine sull’intimo rapporto tra il lessico e le tematiche della lirica oraziana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1985
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alessiagirardi 06 ottobre 2024Ottimo libro
-
Serena 25 luglio 2024Pessima traduzione
Traduzione a tratti incomprensibile, con errori evidenti, oltre che poco orecchiabile e tutt'altro che piacevole da leggere. Edizione adatta a chi conosce il latino e può leggere l'originale senza affidarsi alla traduzione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it