Non sarà la terra - Jorge Volpi - copertina
Non sarà la terra - Jorge Volpi - 2
Non sarà la terra - Jorge Volpi - copertina
Non sarà la terra - Jorge Volpi - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Non sarà la terra
Disponibilità immediata
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


A dieci anni dall'uscita di "In cerca di Klingsor", Jorge Volpi ritorna per coronare la sua indagine sul XX secolo con un romanzo di suspense sulla caduta del comunismo e sulle nuove relazioni Est-Ovest. Nel vortice della Storia, tre donne intrecciano i loro destini. La biologa Irina Nikolaevna Granina assiste al crollo dell'impero sovietico e di tutto il suo passato, confrontandosi con l'istinto di ribellione della figlia adolescente, prima vittima del trionfo del capitalismo. Dall'altra parte del mondo, negli Stati Uniti, Jennifer Moore, alto funzionario del Fondo monetario internazionale, lotta contro l'ambizioso marito e contro la sorella, il suo esatto opposto, un'attivista del movimento antiglobalizzazione. Infine Eva Halàsz, genio dell'informatica di origine ungherese, si impegna a indagare i segreti dell'intelligenza umana, tormentata dai propri sbalzi di umore e dai troppi e sempre più gelosi amanti. "Non sarà la Terra" è un romanzo che gioca su più registri - narrazione scientifica, detective-story, ricostruzione storica - per raccontarci quasi in diretta le grandi trasformazioni che hanno sconvolto l'Est europeo nella seconda metà del Novecento, dall'invasione dell'Ungheria all'ascesa di Eltsin, mentre ci guida negli affascinanti meandri del Progetto genoma umano.

Dettagli

2 novembre 2010
527 p., Rilegato
No será la tierra
9788804604310

Valutazioni e recensioni

  • Claudio Scazza

    Romanzo centrato su storie private, nelle quali è molto rimarcato l'aspetto psicologico dei personaggi. Il loro calibro però (sono tutti protagonisti di primo piano nei rispettivi settori) fà sì che si muovano in punti e momenti nevralgici della storia recente e che le singole vicende, nella loro coralità bene illustrino i tratti caratteristici di un periodo storico, fondamentalmente quello dei decenni '60-'70-'80. Ben scritto, in qualche momento avvincente, si legge con piacere malgrado qualche prolissità.

Conosci l'autore

Foto di Jorge Volpi

Jorge Volpi

 Jorge Volpi è nato a Città del Messico nel 1968.Nel 1996 ha fondato il movimento letterario“Crack Manifesto” insieme ad altri autorimessicani sotto i trent’anni. Ha vinto il PremioMazatlán de literatura 2008 per il migliorelibro dell’anno e il Premio de Ensayo Debate-Casamérica nel 2009. Dei suoi libri, tradottiin venticinque lingue, in Italia sono statipubblicati In cerca di Klingsor e Non saràla terra. Con Un romanzo messicano ha vintoil Premio Alfaguara de novela 2018.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail