Mali Music Has No Borders
Mediterranean Blues è diventato, tre anni dopo l’omonimo disco “live”, il nome del gruppo che ne fu protagonista ed un progetto stabile fra i molti di Baba Sissoko. L’attivissimo griot del Mali, ma ormai italiano d’adozione, anzi “afro–calabrese”, come ama definirsi, prosegue nel riuscito tentativo di fondere l’amadran – che può considerarsi all’origine del blues – con le diverse musiche popolari afro–americane, blues in primis. “Mali Music Has No Borders” è il titolo del nuovo album che ci accompagna in un viaggio che attraversa tutte le frontiere e non ha paura di confrontarsi con i generi e gli stili più diversi. Ritroviamo qui le radici africane di Sissoko e le melodie tipiche della sua tradizione di griot, ma viene lasciato molto spazio anche al blues, al reggae, al rock ed all’elettronica. Fondamentale punto d’incontro fra le diverse culture è il mare Mediterraneo, che qui assume un significato altamente simbolico, perché se oggi è luogo di morte e contrasti, nel passato ha sempre favorito l’incontro fra popoli e tradizioni diverse.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it