I luoghi di Dedalo. Elementi teorici dell'architettura - Vittorio Ugo - copertina
I luoghi di Dedalo. Elementi teorici dell'architettura - Vittorio Ugo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
I luoghi di Dedalo. Elementi teorici dell'architettura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La trama fitta e rigorosa del testo è regolata da una domanda "è possibile (e quali ne sono i modi di esistenza) una "teoria dell'architettura" come conoscenza del tutto interna e fondativa rispetto alla disciplina, alla sua tradizione storica, alle sue pratiche ed ai suoi esiti materiali?". Per rispondere, l'autore affronta l'aporia di un discorso che tenda a dar forma alle cose, oltre che descriverle o interpretarle; egli dipana ciò che dà vita alle materie dell'architettura, alla ricerca di ciò che ne costituisce il fondamento, degli "elementi" complessi in cui si condensa la genealogia disciplinare. Grazie alla loro archeologia (intesa come luogo dei principi teorici, prima che della rimemorazione storica), si presentano le parole di base nella feconda relazione tra cultura e natura: da una parte, il labirinto, la capanna, il ponte, dall'altra, la foresta, il giardino, la radura. Nell'intreccio, prende forma il rapporto tra costruire, abitare e pensare: l'architettura, nella sua autonomia e nella sua specifica formalità. Di questa forma si dà una teoria, che tuttavia non potrà mai avanzare pretese esornative e tanto meno normative: non potrà affermare il "come si deve fare", ma solo offrirsi al lettore come un sistema disponibile ad ogni verifica, o meglio ad ogni falsificazione. Esso avrà quindi una valenza etica, fondata nel modo stesso in cui la teoria è costruita. Questo è un modo per dare al lettore innanzi tutto la possibilità di dissentire; Così come motivatamente si pone l'orizzonte teoretico esposto. È un libro che ci introduce nel regno di Dedalo per scoprire un vasto territorio attraverso mappe disegnate come tracce delle relazioni tra proposizioni ed orizzonti di senso, miti e scienze, antropologia e storia, natura e cultura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 febbraio 1993
256 p.
9788822061102
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail