E io che volevo essere una principessa (e invece sono una caregiver)
Come tante bambine, Flavia sognava una vita da principessa, e invece si è ritrovata a essere una caregiver. Quando il suo piccolo Thomas ha ricevuto la diagnosi di autismo, il mondo ha cambiato forma: niente più binari sicuri, solo curve improvvise e nuove mappe da disegnare ogni giorno. Un salto notevole, che lei ci racconta senza giri di parole, descrivendo la trasformazione di una famiglia che impara a navigare tra faldoni medici, notti insonni, burocrazia senza senso e gesti d’amore che valgono più di mille parole. Con uno stile ironico e mai vittimistico, ci accompagna sulle montagne russe emotive della vita di chi ha un figlio con disabilità, parlandoci con disarmante autenticità dell’amicizia che salva, delle battaglie quotidiane per i propri diritti, di occasioni, incontri salvifici, errori madornali e piccole grandi conquiste quotidiane. Un viaggio nell’imprevedibilità della vita, durante il quale si ride, si piange e soprattutto si respira, con il respiro rapido di chi ogni mattina deve cercare nuove risposte e quello più lento di chi ogni sera impara a convivere un po’ meglio con l’imperfezione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:26 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it