In Paris - CD Audio di Wes Montgomery
In Paris - CD Audio di Wes Montgomery - 2
In Paris - CD Audio di Wes Montgomery
In Paris - CD Audio di Wes Montgomery - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
In Paris
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
30,90 €
30,90 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


Uscito solo in vinile in occasione del Black Friday del 24 Novembre, presentiamo in CD un concerto inedito del tour Europeo del Marzo del 1965 al Theatre Des Champs-Elysees di Parigi. Per la prima volta ascoltiamo questo storico concerto, rimasterizzato in alta definizione su vinile 180 gr., dove il leggendario chitarrista americano è accompagnato da un gruppo stellare: Harold Mabern (piano), Johnny Griffin (tenor sax), Arthur Harper (bass) e Jimmy Lovelace (drums). Il doppio vinile include un ampio inserto con splendide foto d’archivio scattate quella sera dal famoso fotografo musicale Jean-Pierre Leloir, oltre ad alcuni saggi dello studioso di jazz e direttore presso la Rutgers University, Vincent Pelote, interviste con il pianista Harold Mabern ed il chitarrista Russell Malone, più 6 cartoline da collezione del fotografo sopra citato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

8 gennaio 2018
0096802280429

Valutazioni e recensioni

  • La Resonance mette a segno un altro colpo da maestro con la pubblicazione , per la prima volta in forma ufficiale, della registrazioni effettuate da Montgomery a Parigi il 27 marzo 1965 al Theatre des Champs Elysees. Si tratta di un disco- evento che utilizza i nastri originali e documenta l'unica tournee europea mai compiuta dal chitarrista. Ad accompagnare Montgomery sono Harold Mabern al pianoforte, Arthur Harper al contrabbasso, Jimmy Lovelace alla batteria. e Johnny Griffin al sax tenore. Un disco da non perdere per gli appassionati di jazz.

Conosci l'autore

Foto di Wes Montgomery

Wes Montgomery

1925, Indianapolis, Indiana

Propr. John Leslie Montgomery. Chitarrista statunitense di jazz. Autodidatta, rivelò nei primi dischi una certa influenza del sassofonista John Coltrane. Dal 1948 al '50 suonò con l'orchestra di Lionel Hampton e in varie occasioni con i fratelli buddy (Indianapolis 1930) pianista e vibrafonista, e monk (Indianapolis 1921 - Las Vegas 1982) contrabbassista; in seguito con Milt Jackson e altri, oltre che in gruppi propri, imponendosi come il più importante chitarrista jazz dopo Charlie Christian.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Four on six
Play Pausa
2 Impressions
Play Pausa
3 The girl next door
Play Pausa
4 Here s that rainy day
Play Pausa
5 Jingles

Disco 2

Play Pausa
1 To wane
Play Pausa
2 Full house
Play Pausa
3 Round midnight
Play Pausa
4 Blue n boogie / West coast blues
Play Pausa
5 Twisted blues
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail