Grosseto, le 100 meraviglie (+1)
Leggere “Grosseto, le 100 Meraviglie (+1)”, curato da Carlo Sestini e arricchito dalle foto di Riccardo De Luca, significa immergersi in una terra unica, in una città che ne è l’immagine più genuina, ma anche conoscerla seguendo un’idea di turismo lento, quello delle molteplici possibilità e delle tante opzioni intercambiabili. Per gli amanti dello sport c’è da sbizzarrirsi, con una imponente e moderna infrastruttura costituita da chilometri di piste ciclabili che percorrono la città e i suoi dintorni, con le quali è possibile raggiungere i più interessanti centri turistici e culturali, e vivere gli sport marini sulla costa o quelli fluviali sull’Ombrone. Sfogliare questo volume permette di esplorare la Grosseto di Carlo Cassola e di Luciano Bianciardi, della città dove si è sviluppato quell'italiano parlato da Andrea da Grosseto, che fu maestro del padre della lingua per eccellenza, Dante Alighieri. Viverla con le sue meraviglie significa tessere i fili del passato e del presente con quelli del futuro.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it