Fisiologia e biofisica delle cellule
Il testo presenta un "taglio" espositivo diverso dal tradizionale verticalismo con cui viene solitamente impartita la didattica della fisiologia. Non integrativo, secondo il solito programma di partire dall'alto, cioè dalle funzioni dei grandi sistemi ed apparati (la respirazione, la digestione, ecc.), e "scendere verso il basso", affinando progressivamente l'analisi dei processi fisiologici sino al livello cellulare e molecolare. Non riduzionista, secondo l'idea di partire dal basso, cioè dagli atomi e dalle molecole costituitivi della materia vivente, e "salire verso l'alto" secondo un gradiente di complessità strutturale e funzionale che magari arrivasse fino al cervello ed alla mente dell'uomo. Il proposito è piuttosto quello di partire dal cuore della materia fisiologica, e cioè dal livello delle cellule, che stanno alla base di tutte le strutture e di tutte le funzioni dei viventi, e da lì espandersi in tutte le direzioni.
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it