Evoluzione e vita in Schopenhauer e Bergson
La vita: un buco nero al centro dell'indagine scientifica e filosofica che fin dall'alba dei tempi attanaglia l'uomo. Da dove veniamo? Una domanda classica, con una duplice risposta: quella evoluzionistica e quella creazionistica. Ma serve per forza un Dio per comprendere la nostra esistenza? Siamo proprio sicuri che la filosofia non possa intrecciarsi con l'indagine scientifica a opera, per esempio, di Charles Darwin? Valentina Baccelli compie un'indagine innovativa e accurata attraverso la quale il padre dell’evoluzionismo, il Copernico dell'Ottocento, non risulta completo e speculato a tutto tondo senza due figure che apparentemente poco hanno a che fare col mondo della scienza: Bergson e Schopenhauer. Quello che viene offerta è un’indagine profonda del pensiero degli autori e un nuovo modo di intendere il concetto di vita, attraverso un’unione fra le scienze e la filosofia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows