La cortina di bambù. Restaurato in HD (DVD) di Frank Telford - DVD
La cortina di bambù. Restaurato in HD (DVD) di Frank Telford - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La cortina di bambù. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Durante il collaudo di un nuovo aereo supersonico, il pilota Fred Norman viene attaccato da uno strano ordigno. Successivamente, i servizi di sicurezza americani hanno dai loro informatori la notizia che in una zona montana della Cina i contadini - avversi al regime di Mao Tse-Tung - hanno scoperto, all'interno di una chiesa diroccata, un disco volante, i cui piloti, di aspetto quasi umano, sono morti probabilmente a causa dei batteri contenuti nell'atmosfera terrestre. Organizzata una spedizione, il comandante Philips viene paracadutato, con lo stesso Fred e due tecnici inglesi, sul territorio cinese, con il compito di raggiungere il disco e distruggerlo, perché non cada nelle mani dei comunisti.

Dettagli

1968
DVD
8054317084019

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2019
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Dan Duryea

Dan Duryea

1907, White Plains, New York

"Attore statunitense. Esordisce nel cinema sostenendo un ruolo decisivo in Piccole volpi (1941) di W. Wyler; si specializza poi in parti di delinquente crudele e nevrotico, dominato da istinti sadici. Si ricordano le sue apparizioni in La donna del ritratto (1944) e La strada scarlatta (1945) entrambi di F. Lang, Winchester 73 (1950) di A. Mann, La campana ha suonato (1954) di A. Dwan."

Foto di John Ericson

John Ericson

1926, Düsseldorf

"Nome d'arte di Joseph Meibes, attore statunitense. Diplomatosi all’American Academy of Dramatic Arts di New York, esordisce con un’intensa prova drammatica in Teresa (1951) di F. Zinnemann, si segnala nel mélo sentimentale Rapsodia (1954) di C. Vidor e nel blando film-operetta Il principe studente (1954) di R. Thorpe, mentre in film più incisivi (Giorno maledetto, 1955, di J. Sturges; Quaranta pistole, 1957, di S. Fuller) sostiene solo ruoli di contorno. Negli anni ’60 alterna peplum di serie B (Io Semiramide, 1962, di P. Zeglio) a prove di carattere nel genere poliziesco sotto regie anonime (La giungla del danaro, 1968, di F.D. Lyon); tra cinema (Storia di un cacciatore di taglie, 1972, di J.L. Moxey) e serial televisivi (General Hospital), rimane attivo fino al 1989. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail