Appartamento al Plaza. Restaurato in HD (DVD) di Arthur Hiller - DVD
Appartamento al Plaza. Restaurato in HD (DVD) di Arthur Hiller - DVD - 2
Appartamento al Plaza. Restaurato in HD (DVD) di Arthur Hiller - DVD
Appartamento al Plaza. Restaurato in HD (DVD) di Arthur Hiller - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Appartamento al Plaza. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tre episodi ambientati all'hotel Plaza di New York: una coppia di genitori fronteggia con molta difficoltà le crisi della figlia durante il ricevimento di nozze; un marito dice addio alla moglie; un produttore dongiovanni cerca di portarsi a letto una sciocca casalinga.

Dettagli

1971
DVD
8054317084248

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Walter Matthau

Walter Matthau

1920, New York

"Nome d'arte di W. Matusanskavaskij, attore e regista statunitense. Figlio di immigrati russi, esordisce in Il kentuckiano (1955) di B. Lancaster e, dopo varie altre interpretazioni, nel 1960 dirige e interpreta Gangster Story (da non confondere con l'omonimo film di A. Penn del 1967). Comincia così ad affermarsi come uno degli interpreti più versatili della scena hollywoodiana: il suo viso particolare, la recitazione sorniona, il grande controllo dei tempi attoriali ne fanno un fuoriclasse della recitazione. Nel 1966 l'incontro con B. Wilder e con J. Lemmon in Non per soldi... ma per denaro (Oscar come migliore attore non protagonista). I due interpretano poi insieme numerosi altri film, dando vita a una delle più perfette e infallibili coppie comiche del cinema mondiale: tra gli altri: La...

Foto di Maureen Stapleton

Maureen Stapleton

1925, Troy, New York

"Propr. Lois M. S., attrice statunitense. Dopo aver lavorato per qualche tempo come modella, a metà degli anni '40 esordisce a Broadway, dimostrando in breve tempo grande talento e professionalità (al punto che T. Williams la sceglie al posto di A. Magnani, ancora insicura nell'uso dell'inglese, per il ruolo principale di La rosa tatuata) e ottenendo numerosi premi. Sul grande schermo esordisce nel 1958 in Non desiderare la donna d'altri di V.J. Donehue; diretta in seguito da S. Lumet (Pelle di serpente, 1959, e Uno sguardo dal ponte, 1962) e W. Allen (Interiors, 1978), vince un Oscar come miglior attrice non protagonista nei panni dell'attivista anarchica di origini lituane di Reds (1981) di W. Beatty. Tra gli ultimi personaggi interpretati, una delle vivaci ospiti del pensionato per anziani...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail