Andrea Camilleri. Il maestro senza regole di Claudio Canepari,Paolo Santolini - DVD
Andrea Camilleri. Il maestro senza regole di Claudio Canepari,Paolo Santolini - DVD - 2
Andrea Camilleri. Il maestro senza regole di Claudio Canepari,Paolo Santolini - DVD
Andrea Camilleri. Il maestro senza regole di Claudio Canepari,Paolo Santolini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Andrea Camilleri. Il maestro senza regole
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Docu-film che racconta la vita di Andrea Camilleri: il maestro, il letterato, il regista, il funzionario Rai; Andrea Camilleri il marito, il padre, l'amico, il collega; Andrea Camilleri e la sua Sicilia, la sua casa, il suo privato. I mille volti di un uomo che il grande pubblico ha conosciuto tardi, ma che ha mille vite da raccontare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
DVD
4020628855710

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2015
  • Koch Media
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,77:1
  • interviste

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Foto di Luca Zingaretti

Luca Zingaretti

1961, Roma

Attore italiano. Lavora a teatro con L. Ronconi e P. Stein prima di esordire nel cinema con Gli occhiali d’oro (1987) di G. Montaldo, in un piccolo ruolo, e quindi in Abissinia (1993) di F. Martinotti. Calvo, fisico da lottatore, si fa notare con il personaggio violento e brutale che interpreta in Il branco (1994) di M. Risi e con quello più sfumato e conflittuale in Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi. È anche in Tu ridi (1998) di P. e V. Taviani e L’anniversario (1999) di M. Orfini, sempre con una notevole presenza scenica e in ruoli di forte caratterizzazione. Dal 1999 ottiene un vasto consenso di pubblico interpretando il commissario Montalbano, ispirato ai libri di A. Camilleri, in numerose serie televisive prodotte e mandate in onda dalla Rai. Al cinema è invece notevolissima la sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail