Alice in Borderland. Vol. 1
Dettagli
Descrizione
Ryohei Arisu è all'ultimo anno di liceo e si considera già un fallito, senza prospettive né idee per il futuro. Una notte è in giro a fare baldoria con i suoi amici, Chota e Karube, quando dopo una salva di impressionanti fuochi d'artificio si sveglia in uno strano luogo: "Borderland", un mondo al confine con l'ignoto in cui per sopravvivere bisogna superare crudeli sfide!
Arisu, un ex studente disoccupato e appassionato dei videogiochi, si ritrova improvvisamente catapultato nella Tokyo alternativa di una "Terra di confine" identica in tutto e per tutto a quella reale, ma deserta e diroccata. In compagnia di due amici, il duro Karube e l'erotomane Chota, Arisu sarà costretto ad affrontare in quello scenario desolato un vero e proprio survival game, nella forma di una sequenza di giochi dalla difficoltà potenzialmente... mortale. Riusciranno i tre ragazzi a sopravvivere a questo nuovo, pericoloso mondo? Chi ha creato tutto questo? Ma, soprattutto, c'è un modo, per loro, di tornare alle loro vite originali? Dalla mente del creatore di Zombie 100 e Hyde & Closer, Haro Aso, arriva il manga di culto che ha ispirato i popolari adattamenti anime e live action!
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non avevo mai letto un manga prima d'ora. Ammetto di aver avuto diversi pregiudizi nei confronti di questo genere, ma ho deciso di dargli una possibilità per curiosità dopo aver visto la serie tratta da questo e aver scoperto che era tratta proprio da un manga. Sono rimasta piacevolmente stupita dal mondo dei manga e in particolare da questo. I disegni sono, a parer mio, stupendi, pur non essendo esperta, e la storia è avvincente e leggermente diversa dalla serie. Non sarà il parere di un'esperta, ma vi posso assicurare che vale la pena di leggerlo e sicuramente leggerò anche gli altri volumi.
Inizio di una grande serie di manga, abbastanza diverso dalla serie tv che ho visto prima di leggere, ma devo dire che i giochi e i personaggi sono davvero molto più appassionanti
Storia fantastica, lo consiglio vivamente è sicuramente thriller, un po' horror, con tanti "survival game" (magnifici “survival game") e c'è molto mistero nel capire come, cosa e perché. Non potrà piacere a tutti ma è molto interessante
Non mi metterò a parlarvi in maniera scientifica e tecnica di questo primo libro letto perché non ho termini di paragone, nessuna preparazione o alcun tipo di nozione in ambito di fumetti giapponesi per poterlo fare. Una cosa che posso cercare di spiegarvi è il genere di questa storia… che, considerando tutto, l’insieme e il finale, potrebbe essere ingannevole. A freddo, io vi direi che se vi sono piaciuti ‘Hunger Games’ o ‘Squid Game’, o ancora meglio entrambi, amerete quest’altra storia. È sicuramente thriller, un po’ horror, un po’ distopia fantascientifica e bel po’ drammatica; ci sono i “survival game” (tanti, magnifici “survival game”) e c’è molto mistero nel capire come, cosa e perché. Per parlare, invece, del concetto di “originalità”… L’originalità, secondo me, diventa anche un po’ soggettiva, a un certo punto. Di recente, ho ascoltato e letto diversi punti di vista e in più occasioni si è parlato proprio di scarsa originalità in alcune situazioni e soluzioni. Io personalmente non ho accusato nulla di simile, anzi… ma, sempre io personalmente, non ricordo di essermi imbattuta prima in qualcosa di paragonabile a ciò che ho trovato e sto trovando in ‘Alice in Borderland’. Per me è stato tutto molto nuovo ed elettrizzante. Ma è anche vero che, se domani dovessi leggere un libro con una qualsiasi cosa che in qualche modo mi ricordi questa storia, non mi sentirei chissà quanto colpita. E questo è proprio quello che intendevo. Sicuramente, non può piacere a tutti, ne sono consapevole.