Le vergini funeste - Giancarlo Marmori - ebook
Le vergini funeste - Giancarlo Marmori - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le vergini funeste
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Odori e profumi, nudi eseguiti con torbido furore, feticismo per vesti e capigliature femminili, parafilie degne della Psychopathia sexualis di Krafft-Ebing, e paesaggi fatti di città sepolte, archeologie romantiche e simboliste, orientalismi utili a ridestare la morbosa attrazione per la “schiava bianca”: l’intero campionario morfologico di un femminino scomparso rivive in queste pagine. È il mondo della vergine funesta e derelitta fin de siècle che, con differenti sfaccettature di una medesima ossessione, si annuncia nei testi e nelle immagini dell’epoca, nelle opere di Flaubert e Rossetti, di Mallarmé e Gustave Moreau, di Rilke e Beardsley. Marmori si tiene lontano da ogni esegesi critica di tale mondo. La vergine funesta, che affiora a cavallo di secolo, è per lui un Urphänomen, un fenomeno archetipico irriducibile a ogni interpretazione sociologica e psicoanalitica. Il volto illanguidito dall’estasi mistica che Rossetti posa parimenti su Maria Maddalena e su Beatrice, la “testa cadaverica” che “circola sui busti delle femmine del repertorio demoniaco preraffaellita” svelano l’antica unione del “tipo meduseo”: Lilith e Beatrice, la donna funesta e benigna, insieme. Le vergini funeste di Giancarlo Marmori, centocinquanta pagine di corpi fluidi, di chiome nere, occhi magnetici e labbra carnose, non sono perciò altro che la celebrazione, in una lingua che sorprende per eleganza e ritmo, della perenne bellezza medusea. “Sul piano dell’immaginazione, niente per Giancarlo Marmori era abbastanza audace.” Italo Calvino “Marmori ha una metafisica della quotidianità che ricorda quella di Beckett e Ionesco.” Nouvelle Revue Française

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9791256240982

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Marmori

Giancarlo Marmori

1926, La Spezia

Giancarlo Marmori è stato uno degli scrittori e degli intellettuali più raffinati della seconda metà del Novecento. Nato nel 1926 a La Spezia, ha vissuto buona parte della sua vita a Parigi. Ha scritto per “L’Espresso” e il “Corriere della Sera”. È stato un assiduo collaboratore di riviste letterarie come “Il Caffè” e “Il Verri”. Autore di molti romanzi e saggi, alcuni scritti e pubblicati direttamente in francese, è stato il traduttore italiano di Pierre Klossowski. È morto a Parigi nel 1982. Le vergini funeste uscì per la prima volta nel 1966. La sua apparizione nei “Grammatici” (Feltrinelli Gramma, 2025) prelude alla ripubblicazione di più opere di Giancarlo Marmori.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail