Oggi nemmeno siamo tenuti a sapere chi fosse l'arciduca d'Austria Rodolfo d'Asburgo-Lorena, erede legittimo al trono dell'impero austroungarico. Questo validissimo resoconto di Borgese si prefigge di ricostruire in maniera storicamente accertata e documentata gli eventi che portarono ai fatti di Mayerling, scalzando qualsiasi teoria più o meno fantasiosa che sia stata elaborata nel tempo. La conclusione è che il giovane Rodolfo, figlio del ben più noto Francesco Giuseppe e di Sissi, fosse caduto in un'impasse da cui non vedeva alcuna uscita, un quadro complesso che comprendeva aspetti personali e politici. Nel gesto estremo portò con sé la giovanissima Mary Vetsera, animata da un purissimo sentimento e che di buon grado accettò la morte come loro rifugio insieme, cosa non possibile nella vita. Il testo ci offre un resoconto anche sulla situazione politica dell'impero a quel tempo e ci mostra in una dimensione meno ingessata i protagonisti di quel tempo.
La tragedia di Mayerling
Nel gennaio del 1889 la corte imperiale d'Asburgo è scossa da un evento terribile: nel comune rurale di Mayerling, nel distretto di Baden, vengono ritrovati i corpi senza vita dell'Arciduca Rodolfo – figlio dell'imperatore e principe ereditario d'Austria – e della sua giovanissima amante Marie Alexandrine von Vetsera. Le ipotesi si mescolano ben presto coi pettegolezzi, trasformando una tragedia famigliare in un episodio sottoposto alle più morbose attenzioni dell'opinione pubblica mondiale. La teoria del suicidio, in opposizione all'impossibilità per i due di sposarsi, comincia ben presto a farsi strada, gettando una luce disdicevole sull'intera casata asburgica. Con uno stile asciutto e preciso, che non indulge mai in frivolezze, ma si attiene a un rigore storico costante, Borgese ci racconta così uno degli eventi più scioccanti dell'alta società europea di fine Ottocento…
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuigiAmendola 13 febbraio 2024Resoconto storico sulla morte di Rodolfo d'Asburgo-Lorena e Mary Vetsera
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows