Il libro riespone per l'ennesima volta le cose ormai già dette e ridette mille volte dall'autore, con poca nuova "sostanza". Sinceramente noioso.
Sull'eguaglianza di tutte le cose. Lezioni americane
La scienza del XX secolo ha modificato per sempre la nostra comprensione della realtà, anche se siamo ben lontani dal poter affermare che questa realtà abbia un senso (forse non accadrà mai). Eppure, è grazie alla meccanica quantistica che il pensiero può dirsi per la prima volta libero di percorrere «strade veramente ignote». A coltivare quello shock permanente, fatto di «stupore e vertigine», è Carlo Rovelli che, dalle «Sette brevi lezioni di fisica», con leggerezza si muove fra gli abissi speculativi della relatività quantistica, senza paura di toccarne il fondo – anche perché quel fondo, secondo lui, non esiste. «Elettroni e mente, sassi e leggi, giudizi e galassie non sono di natura essenzialmente diversa gli uni dagli altri. Sono nozioni che si illuminano a vicenda». Di questo continuo gioco di specchi è fatto il mondo, e per comprenderlo in tutta la sua complessità, per vederne la coerenza e «sentire che è la nostra casa», scrive Rovelli, bisogna fare un salto ulteriore e accogliere l’incertezza che è al cuore della conoscenza, quella che porta all’«eguaglianza di tutte le cose». Come il personaggio di un racconto del «Zhuangzi» – uno dei grandi libri dell’antichità – che dopo aver sognato di essere una farfalla «svolazzante e soddisfatta della sua sorte» non sa più se è stato lui a sognare la farfalla o è la farfalla a sognare lui.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AndreaLab01 06 novembre 2025Nihil sub sole novi
-
luigi8421 27 ottobre 2025Poetico
Un saggio davvero coinvolgente e armonioso. Una sorpreso quest'opera di Rovelli. Da leggere e rileggere
-
Bruna Bassi 20 ottobre 2025Forse il miglior libro di rovelli
Un saggio limpido e poetico, capace di intrecciare scienza e filosofia con rara eleganza. Ogni pagina invita a riflettere sul legame profondo tra materia, tempo e coscienza, restituendo meraviglia al pensiero scientifico.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows