Sotto la porta dei sussurri
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Decisamente il capolavoro di T.J. Klune e prossimo a diventare uno dei miei libri preferiti. Nonostante avesse già dimostrato il suo talento attraverso la scrittura de "La casa sul mare celeste", questa volta si è totalmente superato. I temi affrontati sono molteplici: la morte, la perdita, l'accettazione, lo scorrere del tempo ed il rimpianto. Ognuno di questi ha il suo dovuto spazio ed è affrontato con il tatto e la delicatezza che l'autore ha già dato modo di dimostrare. Questo libro è un vero e proprio abbraccio accompagnato da un pianto liberatorio, ne consiglio vivamente la lettura!
SINOSSI: Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad “attraversare”, Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera. LA STORIA (contiene spoiler!) Il protagonista del racconto è Wallace Price una persona fredda che gestisce uno studio legale. È egoista e privo di empatia, ed è proprio al suo funerale che si rende conto di come le poche persone presenti abbiano un brutto ricordo di lui. Lì incontra Mei, un mietitore, nonché l’unica persona presente in grado di vederlo. Il suo compito è quello di accompagnare il nostro Wallace dal traghettatore che lo aiuterà “ad andare oltre”. In questo caso, il traghettatore con il quale collabora Mei si chiama Hugo e gestisce una sala da tè in mezzo a una foresta dove vivono lui, Mei, Nelson e il cane Apollo. Stare insieme a loro, permetterà a Wallace di cambiare profondamente, diventando una persona diversa. IL MIO PARERE Ho davvero amato “La casa sul mare celeste” e quest’opera non è da meno. Libro scritto in modo semplice e scorrevole, vi terrà incollati alle pagine. È un Young Adult, ma reputo il libro adatto anche a un pubblico adulto.
che dire, è diventato il mio libro preferito. È un fantasy stupendo e fa anche riflettere molto, lo consiglio vivamente a tutti
Libro molto bello e a tratti commovente lo consiglio assolutamente