"Sei pezzi facili" di Richard Feynman è uno di quei libri che ti ricordano perché la fisica non è solo formule e lavagne piene di simboli scritti con grafia da serial killer, ma anche curiosità vera. È una raccolta di lezioni in cui Feynman parla dei concetti fondamentali della fisica, ma allarga anche lo sguardo: non si limita alla fisica pura, tocca altre aree scientifiche e le collega tra loro. La cosa più forte del libro è il modo in cui Feynman parla del suo campo. Non è freddo, non è scolastico, non è "ecco la definizione, memorizzala". Si sente proprio la passione che aveva per quello che studiava. Detto questo, nonostante il titolo "Sei pezzi facili", il libro non è davvero “facile”, per uno che non ha nessuna base di fisica o matematica, assolutamente no. Se non hai almeno un’idea minima di concetti tipo forza, energia, atomo, leggi base della meccanica, rischi di perdere il filo in più di un punto e diventa frustrante. Se ami la fisica, o in generale il mondo scientifico, questo libro va letto..Ti dà sia contenuto tecnico sia un modo di guardare la realtà, tipico di Feynman: rigoroso ma anche pieno di stupore. E se già hai un po' di familiarità con l’argomento, riesci a seguire il ragionamento e apprezzare come lui arrivi ai concetti.
Sei pezzi facili
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,49 €
Le lezioni di fisica di Feynman sono ormai leggendarie per la loro perspicuità ed efficacia. Quelle che qui presentiamo sono le prime (saranno seguite da «Sei pezzi meno facili») e partono da zero. Nel primo «pezzo», dopo una breve introduzione ai metodi e al significato della ricerca – tre paginette che valgono intere biblioteche di testi epistemologici –, si dice di che cos’è fatta la materia che cade sotto i nostri sensi: atomi in moto. Nel secondo si spiega che non tutto è così limpido come sembra, e che nella materia c’è anche dell’altro: il mondo quantistico e i suoi paradossi. Senza addentrarsi in una ricostruzione storica, Feynman riesce tuttavia a darci il senso dell’evolversi della fisica nel secolo appena trascorso, mettendone in luce i legami con le altre scienze. Gli ultimi tre saggi selezionano altrettanti capisaldi (energia, gravitazione, la realtà quantistica), presentati a livelli di complessità crescente: a ogni lettura cade una buccia della magica cipolla e si apre un nuovo, affascinante scenario. Chi prevedesse di naufragare su un’isola deserta, e volesse esser certo di avere con sé l’essenziale di quel che sappiamo sul mondo fisico, potrà mettere nello zaino i «Sei pezzi facili».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AnPi 27 ottobre 2025sei pezzi poco facili
-
legolas 30 giugno 2025piacevole lettura
una lettura piacevole, poco impegnativa
-
Lux 13 febbraio 2025Ottima introduzione
In questo volume, Feynman esplora concetti fondamentali della fisica con il suo stile inconfondibile, accessibile ad ogni tipo di lettore. Ogni "pezzo" affronta un tema cruciale della fisica, dalla meccanica all'elettromagnetismo, spaziando fra i temi più cruciali e basilari della fisica. Nonostante la complessità degli argomenti trattati, Feynman riesce a renderli accessibili anche a lettori senza una preparazione approfondita sulla materia, ma anche questo tipo di lettore può trovare nuovi punti di vista interessanti. Il libro è un ottimo inizio per chi vuole avvicinarsi alla fisica e alle bellezze della scienza.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows