Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra - Gino Strada - ebook
Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra - Gino Strada - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gino Strada arriva quando tutti scappano, e mette in piedi ospedali di fortuna, spesso senza l'attrezzatura e le medicine necessarie, quando la guerra esplode nella sua lucida follia. Guerre che per lo più hanno un lungo strascico di sangue dopo la fine ufficiale dei conflitti: quando pastori, bambini e donne vengono dilaniati dalle tante mine antiuomo disseminate per le rotte della transumanza, o quando raccolgono strani oggetti lanciati dagli elicotteri sui loro villaggi. I vecchi afgani li chiamano pappagalli verdi. Questo libro ci consegna le immagini più vivide, i ricordi più strazianti, le amarezze continue dell'esperienza di medico sugli scenari di guerra del nostro tempo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788858813539

Valutazioni e recensioni

  • Rosanna
    Impattante

    “Pappagalli verdi” è un diario grazie al quale è possibile interfacciarci con storie di quotidianità che sembrano estremamente lontane da quelle che conosciamo. Ciò non significa che non esistano, siamo solo fortunati. Gino Strada è stato in grado di mettere alla portata di tutti un immaginario spesso difficile da percepire “reale”. Spesso non c’é spiegazione: uomini armati che combattono per un pezzo di terra o per far prevalere i loro ideali cercando di offuscare culture e pensieri diversi dai loro. In questo diario si ha la coesistenza della crudeltà umana e della forza che l’uomo può possedere dinanzi alle ingiustizie. Invito le persone alla lettura, non lasciatevi spaventare dalle tematiche, Gino Strada è stato in grado di raccontare la tematica della guerra avvolta da uno strato di dolce empatia.

  • Halyna S.
    Da leggere

    Una riflessione sulla guerra, sulla sofferenza dei mutilati e degli orfani, sul trauma causato dalla guerra. Grazie per tutto il lavoro svolto e per aver lasciato questo breve resoconto delle esperienze vissute. Purtroppo a soffrire la guerra non è mai chi la conduce.

  • Ludovico D’Amico
    Pappagalli verdi

    I pappagalli verdi rappresentano purtroppo le mine antiuomo, che demoliscono, lacerano l’essere umano nella sua essenza, non solo fisicamente ma soprattutto spiritualmente. La lotta portata avanti da Gino Strada é stata fondamentale per arginare la fabbricazione di questi ordigni, subdoli, perché a forma di giocattoli per attirare i bambini innocenti. La mia tesina al Liceo l’ho redatta su questo libro, “Pappagalli verdi”. Consigliato per chi cerca una lettura su temi umanitari.

Conosci l'autore

Foto di Gino Strada

Gino Strada

1948, Sesto San Giovanni

Gino Strada è stato un grande chirurgo di guerra e uno dei fondatori di Emergency, l’associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime di guerra e delle mine antiuomo. La sua vita lo ha visto impegnato su tutti i fronti di guerra, dall’Afghanistan alla Somalia, dall’Iraq alla Cambogia e al Sudan. Con Feltrinelli ha pubblicato Pappagalli verdi (1999), che ha vinto il premio internazionale “Viareggio Versilia 1999” e continua a riscuotere un grande successo, così come Buskashì. Viaggio dentro la guerra (2002). Nel 2015 ha pubblicato con Roberto Satolli Zona rossa sull'epidemia di Ebola del 2014. Ha scritto anche la prefazione a In tournée (2002) di Lella Costa e l’introduzione a Libertà. Storie...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail