Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino - Christiane F. - copertina
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino - Christiane F. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 854 liste dei desideri
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Disponibilità immediata
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Berlino, anni Settanta. Christiane vive in una famiglia difficile che per motivi economici si è trasferita in uno dei grandi quartieri della periferia: Gropiusstadt. A dodici anni si ritrova libera di cercare il proprio divertimento tra i palazzi dormitorio della zona in cui vive: inizia a frequentare i locali notturni e a fumare hashish. Nel giro di pochi mesi, nel silenzio complice di un’intera città, Christiane affonda – lentamente ma in modo inesorabile – nell’inferno delle droghe. Quando si ritrova a infilarsi un ago nel braccio per farsi di eroina crede di essere “arrivata”. Non sa che l’abisso della tossicodipendenza può rivelarsi interminabile. Trascritto dalle bobine su cui furono registrate le conversazioni di Christiane con Kai Hermann e Horst Rieck, due giornalisti dello “Stern”, questo libro non è soltanto il racconto di una sopravvissuta. È il documento straordinariamente evocativo di un’epoca e di una generazione, quella che più di tutte ha dovuto affrontare l’impatto delle droghe pesanti sulla propria vita. È la denuncia spietata di come l’annichilimento fisico e mentale di una persona proceda spesso di pari passo con il disfacimento di una società e dei suoi tessuti.

Dettagli

Tascabile
26 febbraio 2014
344 p., Brossura
Wir Kinder vom Bahnhof Zoo
9788817073509

Valutazioni e recensioni

  • faby18
    senza parole

    un libro che parla di verità e che ti fa entrare e immedesimare nella quotidianità di quel periodo. molto molto molto bello.

  • Federica
    Devastante

    Ho letto, anzi divorato, questo libro in vacanza. Era da un po' che lo avevo in lista e quando l'ho finito mi sono chiesta perchè non lo avessi letto prima. Un racconto crudo che ti mette di fronte a una realtà spaventosa ma assolutamente reale.

  • Antonella O.
    Da leggere

    Lettura cruda ma doverosa. È agghiacciante come bambini e adolescenti si siano approcciati alla droga e come questa abbia consumato le loro vite. Da far leggere a tutti i ragazzi di oggi, come monito.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail