Dopo un soggiorno in Cina tra il 1911 e il 1913, insegnò all'Ecole pratique des Hautes Etudes e all'Ecole des Langues Orientales. Le sue opere hanno rinnovato gli studi sulla mitologia classica e la società cinese arcaica e gettato le basi della teoria strutturale della parentela, in seguito sviluppata da Lévi-Strauss. Adelphi ha pubblicato La religione dei Cinesi (1973), Il linguaggio dei sentimenti (insieme a Marcel Mauss 1975), Feste e canzoni dell'antica Cina (1990), Il pensiero cinese, pubblicato per la prima volta nel 1971 e ristampato in versione tascabile nel 2018.