Romanzo delicato e profondo, capace di toccare il cuore con la sua sensibilità e autenticità. Nive, protagonista forte e sensibile, conquista il lettore con il suo coraggio e la sua dolcezza. I personaggi restano impressi e la storia lascia un’emozione sincera. Non vedo l’ora di leggere il seguito!
Liberi come la neve
Secondo un'antica leggenda della tribù Navajo, quando un'anima pura trova una foglia rossa d'acero a cinque punte chiamata Wapasha, il corso del destino sta per cambiare.
Mi chiamo Nive White e so bene cosa significhi non avere un luogo da chiamare casa. Una parola che mi è estranea da quando i miei genitori sono scomparsi e ho cominciato a essere sballottata da un paese all'altro. Quando lascio Parigi e atterro in Canada, non mi aspetto nulla: devo solo resistere qualche mese, fino a quando compirò diciotto anni, poi sarò libera. Eppure qui c'è qualcosa di diverso, lo percepisco appena trovo una foglia rossa al mio arrivo. Mi sento in pace all'ombra degli abeti. O forse sono le persone a darmi questa sensazione di calore. Lo zio Henry, che mi ha aperto la sua casa, Margareth, che mi cucina i pancake, e Kaya, che mi strappa un sorriso. C'è solo una persona a cui non piaccio per nulla. Un ragazzo schivo, con occhi grigi e impetuosi come una tormenta. Si chiama Hurst e per lui sono una straniera. Eppure, anche se le sue parole mi feriscono, il suo sguardo brucia e legge la mia tristezza. Non posso negare quello che provo, ma ho paura di fidarmi. Forse, però, la mia vita può essere diversa. Mi chiamo Nive White e questa è la mia storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Athenodora 29 ottobre 2025Ottimo libro
-
isiquat08 12 luglio 2025FANTASTICO
il primo libro che è riuscito ad appassionarmi alla lettura; un libro molto intrigante che consiglio vivamente a tutti
-
BookloverCity 12 gennaio 2025Intenso
C'è tanto in questa storia e tutta racchiusa in una semplice normalità, che tutti noi viviamo. C'è una crescita silente dei personaggi. Nascono come chiusi a riccio per poi aprirsi e sempre più fondersi e comprendersi. Io l'ho trovato estremamente delicato e genuino. Il fatto che vi siano dei tratti eccessivi non li vedo come errori, bensì come caratteristiche. Da quando abbiamo smesso di leggere i romanzi come storie immaginarie e piene di fantasia? Il fatto che il racconto sembra una favola, con personaggi dal carattere estremista e quant'altro non significa che sia debole emotivamente. Bisogni ricordare che si parla di due giovani ragazzi cresciuti in una condizione estremamente avversa e che certi avvenimenti portano conseguenze e disturbi non indifferenti che nel tempo possono psicologicamente peggiorare se non controllati. Non mi sembra che la piccola Nive abbia mai avuto un assistenza psicologica (se non solo all'inizio) e lo stesso vale per Hurst. Senza considerare che il racconto è visto dal punto di vista esclusivamente di Nive e che quindi tante cose che Hurst e altri fanno lei non le sa, ma ne subisce le conseguenze. Altri hanno criticato il fatto che lei sbavi facile dietro a Hurst... Vi faccio presente sia la loro età molto giovane e sia il fatto che Nive e Hurst non hanno mai provato la brezza dell'innamoramento, ma sono stati travolti da quest'ultimo a ciel sereno, finendo in un vortice di neve non indifferente. Piccolo appunto poi lo faccio al riferimento che molti dicono sulla somiglianza con Twilight e le storie di un'altra autrice. E' vero, la storia, cronologicamente, soprattutto per il distacco, richiama molto la saga omonima (ma solo per quel breve tratto), ma in realtà non sono per nulla simili e ciò lo si evince dalla risposta che Nive ha all'abbandono di Hurst nettamente diversa da Belle (depressione a parte, ma tutti ci deprimiamo quando veniamo lasciati, no?).
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it