Economia dell'impresa. Governo e controllo
Gli autori analizzano in maniera semplice e breve la struttura e la funzionalità economica delle imprese: in un sistema economico basato sul libero scambio esse infatti permettono di remunerare i fattori della produzione a condizioni di mercato, anche e soprattutto il capitale di rischio. E in definitiva dal funzionamento delle imprese e dal modo in cui esse si collegano alle altre unità aziendali dipende il livello di sviluppo che complessivamente il sistema socioeconomico raggiunge nel tempo. La matrice scientifica impiegata è quella propria dell'economia aziendale, secondo cui l'impresa è un'azienda che assume una forma istituzionale e interagisce con altre aziende, in un ambiente complesso. L'analisi è stata condotta concentrando l'attenzione sul governo e sul controllo dell'impresa, il libro si articola perciò in due parti: nella prima si illustrano le modalità strutturali che caratterizzano il funzionamento fisiologico delle imprese in un libero mercato; la seconda è dedicata ad un approfondimento più specifico dei meccanismi di governo e controllo dell'attività di impresa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:6 settembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it