La città e le sue mura incerte - Haruki Murakami - copertina
La città e le sue mura incerte - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La città e le sue mura incerte
Disponibile dal 18/11/25
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. dal 18/11/25

Descrizione

Un’estate, un primo amore, una città immaginaria circondata da mura. Tra sogno e realtà, un viaggio struggente dentro il tempo, la memoria e il mistero dei sentimenti.



Diciassette anni lui, sedici lei, il primo amore, il tempo di un’indimenticabile estate. Tra passeggiate lungo il fiume o in riva al mare, speranze sussurrate su una panchina e sogni affidati alle righe di una lettera, lei gli racconta di una città circondata da alte mura: i ponti di pietra, la torre di guardia, un orologio senza lancette, una biblioteca. «La vera me stessa è lì che vive», gli dice la ragazza, e lì lui sarà il Lettore dei sogni. Poi, all’improvviso, lei scompare. La chiave per ritrovarla è quella città. Ma solo chi lo desidera con tutto il cuore potrà superare le sue mura. Un romanzo immerso nelle atmosfere ipnotiche e rarefatte che hanno reso celebre Murakami Haruki, ma anche ben radicato nella realtà. Una profonda riflessione sullo scorrere del tempo, sul rimpianto di ciò che abbiamo perduto, sugli sconfinamenti della verità, sul senso della nostra esistenza.

Dettagli

Tascabile
18 novembre 2025
560 p., Brossura
9788806267049

Valutazioni e recensioni

  • Momawind
    Sempre uguale

    Non si sa bene dove voglia andare a parare. Offre sicuramente spunti di riflessioni, ma penso che alcuni capitoli potevano essere omessi poiché poco funzionali allo sviluppo della trama. Lo trovo simile a Kafka sulla spiaggia, per la questione di evasione e biblioteca. La prima parte del libri è meravigliosa e poteva secondo me continuare solo con quella trama piuttosto che cominciare una nuova parte diversa. Mi aspettavo qualcosa di diverso dal solito lavoro onirico, ma forse è a me che non piave il genere.

  • Chiara

    Bellissimo!

  • Antonio Poso Zurlo

    Realismo magico, onirismo e riflessioni esistenziali. Racconta la storia di un uomo, innominato, che il lettore conoscerà solo per il tramite delle sue vicissitudini personali, un po' al di qua e un po' al di là delle alte mura "incerte" che cingono la città, nella quale si svolgono parte degli eventi. E' la storia di un primo amore, adolescenziale, puro e impacciato; di quelli che accadono una sola volta nella vita. Una passione fatta dalla condivisione di momenti semplici, tra passeggiate lungo il fiume, speranze sussurrate su una panchina e una pudica corrispondenza epistolare. Sinché lei racconta di una città circondata da alte mura, nella quale vive la sua vera essenza; una città che non ha tempo, né ombre, vivendo in un eterno presente; dove la gente parla e vede poco, si conosce ancora meno. Lui, adulto, rincorrendo questo amore, oltrepassa, a sua insaputa, quelle mura alte, entra nella città e ne diviene il lettore dei sogni, custoditi nella biblioteca. Ritrova lei, ma è una lei diversa: affettuosa, ma distaccata; attenta, ma non affettata. Il timore di restare, per sempre, confinato in una dimensione sconosciuta spinge il protagonista a salvare prima la sua ombra e, poi, se stesso, riproiettandosi nel mondo al di qua delle mura incerte. Dà un taglio netto alla sua vita, rincorre una nuova professione e un luogo diverso dove tornare a vivere: un paesino piccolo, anch'esso innominato, opposto alla frenesia della grande metropoli di provenienza. Qui, rincontra l'amore, per l'avvenente barista del posto, anche lei disaffezionata ai limiti dell'anaffettività. Ne nasce una bella simpatia e una solida condivisione d'intenti. Sino all'avvento di un ragazzo taciturno, con sindrome del savant, che divora libri, in un assordante silenzio. Che non si relaziona con nessuno, ma che conosce quella città dalle alte mura incerte, bene al punto da volerla raggiungere e farne parte. Il romanzo si gioca tutto su un rimpallo tra le due realtà, con le mura a fare da immaginaria rete a metà campo; uno scambio così veloce, in alcuni momenti, che il lettore non sa più in quale delle due realtà è stato accompagnato.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail