L'amore è una cosa semplice - François Bégaudeau - copertina
L'amore è una cosa semplice - François Bégaudeau - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'amore è una cosa semplice
Disponibilità immediata
12,72 €
-20% 15,90 €
12,72 € 15,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Ambizioso e preciso come un film d'autore, questo breve romanzo che ha incantato la Francia punta all'essenziale e non spreca neppure una parola. Rinunciando alle distorsioni romantiche o a offrire ricette valide per tutti, Bégaudeau racconta con assoluta concretezza la costruzione quotidiana di una relazione che, passo dopo passo, inciampo dopo inciampo, resiste al tempo.

«Ci sono delle cose così, più uno ne sa di esse più sono misteriose. Il cielo, le stelle, l’amore di una coppia come i Moreau fanno parte del mistero. Lei è la sua compagna, lui il suo compagno. Solo la morte li separerà, e anche questo non è certo».

«Si sorride, si ride, ci commuoviamo, ci riconosciamo, riconosciamo i nostri cari, le pagine girano, il tempo passa e avviene il miracolo». - Le Figaro

«Cosa può salvare l’amore? La letteratura, senza dubbio. Questo è un libro che ti cambia». - L’OBS

«Molto semplice all’apparenza, ma mozzafiato dal punto di vista letterario, questo
romanzo è magico».
- Elle

«Un piccolo libro magnifico. Un grande romanzo. Travolgente, universale». - Le Masque et la Plume


«Ci sono cose che più ne sai più sono misteriose»: questo dice Jacques Moreau delle api negli alveari di suo nipote. E lo stesso potrebbe dire dell'amore che da una vita intera lo lega a Jeanne, perché starsi accanto, farlo per decenni, è qualcosa che si impara ogni giorno e che non si finisce di comprendere mai. Dagli anni Settanta a oggi, dall'adolescenza alla vecchiaia, l'esistenza di questa coppia comune scorre davanti ai nostri occhi, scandita dai piccoli grandi momenti che qualcuno potrebbe chiamare ‘abitudine', altri ‘magia del quotidiano'. Il primo bacio, il matrimonio, la crescita di un figlio, la malattia, l'interdipendenza, le liti su quale programma televisivo guardare il sabato sera: è l'amore come viene vissuto dalla maggior parte delle persone, senza eventi clamorosi, ma con pazienza e magari un pizzico di ironia.

Dettagli

128 p., Brossura
L'amour
9788831020916

Conosci l'autore

Foto di François Bégaudeau

François Bégaudeau

1971, Francia

Giornalista e scrittore francese. Dopo essersi preso una licenza dall’insegnamento, è stato autore di quattro romanzi pubblicati in Francia da Éditions Verticales: Jouer juste (2003 2008), Dans la diagonale (2005), La classe-Entre les murs (2006, premio France Culture - Télérama 2006, edizione tascabile uscita per Folio nel 2007, da cui è stato tratto l'omonimo film) e Fin de l’histoire (2007). È anche autore di una biografia di fantasia, Un démocrate, Mick Jagger 1960-1969 (pubblicata da Naïve nel 2005). In Italia ha pubblicato per Einaudi: La classe (2008), Verso la dolcezza (2010), La ferita, quella vera (2018).Collabora regolarmente con diverse riviste francesi, tra cui Inculte, Transfuge, Playboy, Muze e Le Monde de l’Éducation....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail